Seleziona una pagina
Etty Hillesum, maestra spirituale

Etty Hillesum, maestra spirituale

Come prima maestra spirituale di Venere50 abbiamo deciso di parlare di Etty Hillesum,la scrittrice olandese di origini ebraiche, morta nel campo di sterminio di Auschwitz il 30 novembre del 1943.   Le ragioni principali di questa scelta sono due: perché quella di...
Beatrice Alemagna

Beatrice Alemagna

Nata a Bologna, ha esposto negli anni a Milano e Roma, Parigi e Monaco, Tokyo e Lisbona, pubblicando una ventina di volumi e illustrando autori come Roald Dahl e Gianni Rodari  ma anche Guillaume Apollinaire, Raymond Queneau, Aldous Huxley, David Grossman. Da oltre un...
Il ‘ricordo’ di un dolore fa provare più dolore

Il ‘ricordo’ di un dolore fa provare più dolore

Topi o esseri umani, il risultato non cambia: una ricerca ha dimostrato che gli individui maschi percepiscono un dolore in modo significativamente più intenso di quello che lo ha preceduto. Il ricordo del dolore è dunque un elemento cardine nel provocare nei maschi...
Mestruazioni, spesso ancora un tabu

Mestruazioni, spesso ancora un tabu

Torniamo a parlare di mestruazioni, dopo esserci occupati in un recente post dell’aspetto fiscale della vicenda. Lo facciamo segnalando un interessante articolo di Jerome Groopman, che sulle pagine del The New Yorker recensisce il libro della giornalista inglese...
#100esperte. Perché la ricerca è anche donna

#100esperte. Perché la ricerca è anche donna

Una mostra e una banca dati online dedicata a donne di STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), esperte di un settore storicamente sotto-rappresentato dalle donne e al contempo strategico per lo sviluppo economico e sociale del nostro paese.  ...